Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Una delle sorprese che si potranno ammirare alla Santi Dimitri Az. Agricola di Galatina il 13 dicembre per Natale in cantina e LoVolio
Da un’idea di Valentina D’Andrea e l’associazione Esaltamente, direzione artistica di Carla Pinto. Hanno nomi visionari – Cappodala, Nostalgia canaglia, Goloso, Sibilla - alcuni dei cappotti protagonisti della mostra itinerante e temporanea. Dura il tempo di un giorno e trasforma il cuore della moderna casa vinicola, in un laboratorio, una vetrina in progress. Un progetto audace, ventuno modi per raccontare la creatività che sconfigge il freddo e la noia, contribuendo alla cultura del riciclo per uno stile fuori dagli schemi. Negli spazi della cantina, dove il mosto si trasforma in vino, nuovi compagni di viaggio mettono in mostra il loro estro, ricevendo il pubblico, i curiosi, gli enogastronauti.
Le installazioni giocano con le verticalità dei silos, lucide pareti d’acciaio che si chiudono in prospettiva, spazi aperti e luminosi creano una surreale atmosfera, stuzzicante, intrigante. In una dimensione magica, ci si muove tra gli spazi del Mercatino di Natale – la seconda sorpresa – sempre d’autore per ammirare – tra un calice di vino Aruca Negroamaro Rosso, un assaggio di olio nuovo servito sul pane caldo e una dolce gelatina al mosto di Negroamaro dal gusto semplice o segnate dalle note dello zenzero o del peperoncino – le ciotole, i vasi luminosi, i tappeti realizzati con intrecci manuali di coloratissimi cavi elettrici. E ancora collane tattili, borse nuvole, bracciali in ceramica, accessori e linee da tavola funzionali e carichi di personalità. Tutto è in vendita dai cappotti agli oggetti del mercatino. Il ricavato sarà devoluto a Cuore Amico.