Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce | 
|---|---|
| C.a.p. | 73052 | 
| Prefisso telefonico | 833 | 
| Distanza da Lecce | 34 Km | 
| Popolazione | 9.557 abitanti | 
| Santo patrono | Madonna della Coltura | 
| Festa patronale | ultima domenica di maggio | 
| Denominazione abitanti: | parabitani | 
| Sito web | http://www.comune.parabita.le.it/ | 

Lo stemma di Parabita si compone di due torri intevallate da due cipressi. Le torri sono unite da un ponte. In alto campeggia un angelo con la spada. Parabita (anticamente ParaBavota o Parababota) venne fondata dopo la distruzione di Bavota o Babota ("forte e turrita"), fiorente città messapica rasa al suolo dai Saraceni. Parabavota significa letteralmente "paese sorto accanto a Bavota". Le torri simboleggiano la vecchia città e quella nuova, i cipressi la longevità mentre l'angelo con la spada indica il coraggio sorretto dall'amore.