Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce |
|---|---|
| C.a.p. | 73021 |
| Prefisso telefonico | 0832 |
| Distanza da Lecce | 16 Km Km |
| Popolazione | 7832 abitanti al 31 dicembre 2007 abitanti |
| Superficie | 11,14 km² mq. |
| Altitudine | 56 m s.l.m. metri s.l.m. |
| Frazioni, Marine, Località | La Mandra, Le Mare. |
| Santo patrono | San Brizio |
| Festa patronale | 29 luglio |
| Denominazione abitanti: | Calimeresi |
| Mercato settimanale | Giovedì |
| Sito web | http://www.comune.calimera.le.it/ |
| Indirizzo e-mail | info@comune.calimera.le.it |

Un sole splendente è il simbolo dello stemma di Calimera. L'origine del nome è inequivocabile: deriva dal greco "kalos" (bello) ed "Emera" (giorno). Si racconta che in quell'area vi fosse un grande bosco dove, per una particolare conformazione geografica, il sole splendesse dall'alba fino a tarda sera. Era quindi il luogo ideale per pascolare gli armenti. Nella simbologia araldica il sole rappresenta l'immortalità e la regalità.