Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
La 40ma Stagione Lirica della Provincia di Lecce torna con un calendario estivo breve ma di alto livello, che porterà i due appuntamenti previsti in cartellone in ben cinque città diverse.
La rassegna, organizzata dall’Assessorato provinciale alla Cultura – guidato dalla vice presidente Simona Manca – e gestita dalla Fondazione ICO Tito Schipa, toccherà le piazze di Novoli, Maglie, Calimera, Lecce e Taviano.
Il programma, messo a punto con la consueta professionalità dal direttore artistico Filippo Zigante, prevede il debutto ufficiale venerdì 21 agosto, in Piazza Margherita, a Novoli dove, alle ore 21, sarà portato in scena l’attesissimo melodramma in atto unico di Pietro Mascagni, Cavalleria rusticana, preceduto da una sorta di prefazione musicale che vedrà l’Orchestra della Fondazione ICO “Tito Schipa” impegnata nell’esecuzione delle Grandi pagine sinfoniche del repertorio operistico italiano, nella fattispecie, quelle di Rossini, Verdi e Puccini.
Cavalleria rusticana, andata in scena per la prima volta il 17 maggio 1890 al Teatro Costanzi di Roma, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, è tratta dalla novella omonima di Giovanni Verga. Si tratta dell’opera più nota di Mascagni, che riscosse un enorme successo ben misurabile se si pensa che, alla morte dell’autore, era già stata rappresentata solo in Italia più di 14 mila volte.
L’allestimento realizzato per la Stagione Lirica Estiva della Provincia di Lecce è diretto da Rocco Spataro, calabro di origine ma pugliese di adozione che ha curato la regia delle opere più importanti della tradizione belcantistica italiana. Torna a Lecce per vestire i panni di Santuzza Natalina Masala, il soprano sardo che vive a Lecce e che ha interpretato, l’inverno scorso, al Politeama Greco, la Contessa di Ceprano nel Rigoletto di Verdi per la regia di Vittorio Sgarbi e Nella in Gianni Schicchi per la regia di Mario Corradi. Il ruolo di Turiddu sarà ricoperto dal torinese Fulvio Oberto, vincitore di numerosi concorsi lirici internazionali, che ha lavorato, nella sua carriera, con alcuni fra i più importanti nomi del panorama artistico italiano. Lucia avrà la voce e il viso della salentina Rosanna Mancarella, la cui particolare estensione vocale di tre ottave le permette di accostarsi ai ruoli più impegnativi da mezzosoprano. Completano il cast Giuseppe Scarico (Alfio) e Patrizia Porzio (Lola). A dirigere l’Orchestra sarà il bulgaro Pavel Baleff, mentre Francesco Pareti guiderà il Coro Lirico di Lecce.
Questo primo appuntamento con le Grandi sinfonie operistiche italiane seguite da Cavalleria Rusticana sarà replicato (con inizio sempre alle ore 21) anche sabato 22 agosto, a Palazzo De Marco, a Maglie, e domenica 23, in Piazza Del Sole, a Calimera.
Il secondo appuntamento, previsto mercoledì 26 agosto, a Palazzo dei Celestini, a Lecce, e giovedì 27, a Marina di Mancaversa (Taviano), in Piazza Sant’Anna, sarà un omaggio al genio di Giuseppe Verdi realizzato sotto forma di Galà operistico e dedicato alle sue più celebri Sinfonie e ai suoi più Grandi Cori. Protagonisti di queste serate saranno l’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” diretta dallo stesso Zigante e il Coro Lirico di Lecce diretto da Pareti.
I biglietti della Stagione Lirica Estiva della Provincia di Lecce saranno in prevendita presso l’URP della Provincia di Lecce e di tutti i comuni che ospiteranno gli spettacoli.
Titolo | Categoria | Data | Località |
---|---|---|---|
Le grandi pagine sinfoniche del repertorio operistico italiano | Concerti / Musica | il 21/08/2009 | Novoli (LE) |
Le grandi pagine sinfoniche del repertorio operistico italiano | Concerti / Musica | il 22/08/2009 | Maglie (LE) |
Le grandi pagine sinfoniche del repertorio operistico italiano | Concerti / Musica | il 23/08/2009 | Calimera (LE) |
Galà Operistico Le sinfonie e i grandi cori verdiani | Concerti / Musica | il 26/08/2009 | Lecce |
Galà Operistico Le sinfonie e i grandi cori verdiani | Concerti / Musica | il 27/08/2009 | Mancaversa - Taviano (LE) |