Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Arte in Parabita Festival delle Arti e delle Scienze 17-24 agosto 2009
Antonio Mitria canta Fabrizio De Andrè.
La canzone d’autore ha avuto e continua ad avere un ruolo determinante nel messaggio comunicativo italiano. Usando infatti un linguaggio universale come quello della musica, fa sognare, emoziona, scuote le coscienze, apre le porte del cuore e della mente.
De Andrè descrive un mondo che ripugna la fredda e asettica morale di chi giudica prima di comprendere e di compatire. E a differenza della “morale dei più” la sua morale è sempre giustificatrice, mai giustiziera.
Attraverso le sue poesie De Andrè ha trasmesso all’uomo che non c’è speranza se non nell’amore che uccide l’odio; nella carità che uccide la cupidigia…