Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Arte in Parabita Festival delle Arti e delle Scienze 17-24 agosto 2009
Andrea Baccassino e Luigi Mariano hanno dato vita ad un omaggio per quanto possibile completo e rispettoso, che comprendesse sia l’aspetto squisitamente TEATRALE della vasta opera gaberiana e sia l’aspetto della CANZONE. L’intento di Luigi e Andrea non è però solo quello del semplice tributo-omaggio, ma anche quello della divulgazione di molti aspetti della produzione di Gaber che son forse rimasti più di nicchia in seguito alla coraggiosa decisione di Giorgio (già agli inizi degli anni ‘70) di abbandonare del tutto la TV, grazie a cui era comunque diventato molto popolare, e di dedicarsi solo ed esclusivamente agli spettacoli nei teatri, in cui trovò per sempre il suo habitat naturale. Molto interessante è poi il coraggioso tentativo di Baccassino di spruzzare qua e là, le celebri invettive gaberiane e i monologhi, di comuni espressioni dialettali salentine, rendendo così lo spettacolo (che spesso è anche molto colto) più fresco e popolare, fruibile e comprensibile per chiunque, a tratti irresistibilmente divertente e comico.