Eventi e speciali
Fiera Mercato Madonna della Mercede
La superficie è di circa 10.000 metri lineari.
Informazioni utili
- Categoria: Acquisti e occasioni
- Data: 21/09/2009
-
Dove: Campi Salentina
- Indirizzo: viale Nino di Palma e centro fieristico
- Costo: accesso libero
- Orario: 19/10 ore 7:00/19:00 lunedi 20/10 ore 7:00/13:00
- Organizzatori: Ente Fiera Madonna della Mercede
- E-mail: entefieracampisalentina@virgilio.it
Giunge alla sua 212° l'edizione della Fiera, inprogramma ogni anno la terza domenica di ottobre, con annesso mercato del bestiame.
Importanti novità quest’anno per quella che si preannuncia una Fiera da record.
Si parte venerdì 16 con l’inaugurazione delle mostre di enogastronomia e Artigianarte al Centro fieristico nella zona industriale di Campi e un importante convegno sui vini salentini e sui viticultori nella Sala conferenze del Centro servizi sempre nella zona industriale. Sul tema “Aiuti alla distillazione per favorire la qualità dei vini pugliesi”.
Sabato 17 l’inaugurazione della Campionaria, con l’ingresso in Fiera di tutte le autorità.
Domenica 18 la Fiera entrerà nel vivo per le strade cittadine. Commercianti, artigiani ed espositori riempiranno le principali arterie cittadine, dalle 7,00 alle 19,00.
Inoltre, nei pressi del Centro fieristico, quest’anno vero cuore pulsante della 212° Fiera Madonna della Mercede, si terrà il primo Western Show. L’Ente Fiera Madonna della Mercede e l’Amministrazione Comunale di Campi Salentina con l’Associazione Centri Sportivi Italiani (ACSI), Gruppo Equitazione, organizzano la I edizione del Western Show. Una giornata dedicata allo sport equestre, con esibizioni, sfilate piccole gare tra i cavalli più belli del Salento. Prevista inoltre l’esibizione a cavallo del campione europeo di Barrel Racing, Francesco Marchello.
Nel cuore della Fiera invece, in via Squinzano, nei locali ai piedi della grande torre della ex distilleria, lungo tutta la mattinata di domenica 18, FIERALANd. Una mega festa per bambini e ragazzi, con maghi, trampolieri, giocolieri, clown, animatori e molto altro.
Date e orari:
ARTIGIANARTE, alla sua XVI edizione, rappresenta un momento importante per gli artigiani salentini con esposizione e commercio dei migliori prodotti dell’artigianato locale: ferro battuto, legno, cartapesta e la lavorazione della famosa pietra leccese.
FIERALAND, 18 ottobre dalle ore 9:00 alle 13:00 per la seconda volta nel cuore della fiera una manifestazione dedicata solo ed esclusivamente per i bambini. Pagliacci, giocolieri, trapezisti e altro ancora intratterranno i bambini facendoli giocare e divertire. In più per ogni bambino ci sarà in regalo libri e delle simpatiche borsette.
Galleria immagini
Link utili