Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
I colori dell'arcobaleno e i sorrisi di piccoli e grandi accoglieranno più di 2.500 persone per costruire relazioni autentiche nella quotidianità e promuovere atteggiamenti di pace.
La città di Calimera si prepara ad accogliere l’edizione 2010 della Festa diocesana della Pace con una giornata all'insegna della riflessione e del divertentismo.
La giornata si aprirà con la celebrazione della Santa Messa, presieduta dall’Arcivescovo di Otranto, Mons. Donato Negro. Col termine previsto per le ore 9:30, si da via alle attività di gruppo, suddivise per fasce d’età.
Tra simulazioni della realtà virtuale e video testimonianze di vita reale, ogni settore dell’Associazione sarà chiamato a trovare le frequenze giuste, le Frequenze di Pace, per costruire relazioni autentiche nella quotidianità e promuovere atteggiamenti di pace.
La grande festa finale, rito conclusivo e momento di saluti e partenze, chiuderà l’evento radunando piccolissimi, ragazzi, giovani e adulti a ritmo di musica.
La Festa della Pace mobilita in questa stessa data il popolo di Azione Cattolica di tutta Italia, unito quest’anno a sostegno del Progetto Betlemme, per la ristrutturazione dell’Auditorium della Catholic Action of Bethlehem. Attraverso l’acquisto di un oggetto artigianale realizzato in Terra Santa, ogni partecipante darà la possibilità ai bambini e ai ragazzi della Cisgiordania di avere un luogo dove crescere e condividere idee e progetti.