Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce |
|---|---|
| C.a.p. | 73058 |
| Prefisso telefonico | 833 |
| Distanza da Lecce | 32 Km |
| Popolazione | 5.308 abitanti |
| Santo patrono | Maria SS. Annunziata |
| Festa patronale | 25 marzo |
| Denominazione abitanti: | tugliesi |
| Sito web | http://www.comune.tuglie.le.it/ |

Una calandra è raffigurata sullo stemma ufficiale di Tuglie. L'uccello dalle piume marroni e dal caratteristico gorgheggio è caratteristico del sud Italia e ama le zone ricche di vegetazione. In seguito all'invasione dei Turchi nel XV secolo, il casale venne abbandonato e fu ricoperto da alberi e piante che crescevano spontaneamente, tra cui le tuie, conifere di aspetto decorativo e rigoglioso. Su questi alberi cominciarono a nidificare in gran numero le calandre, la cui fama arrivò fino al punto da farle comparire sull'arma civica del paese.