Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce |
|---|---|
| C.a.p. | 73028 |
| Prefisso telefonico | 836 |
| Distanza da Lecce | 36 Km |
| Popolazione | 5.282 abitanti |
| Frazioni, Marine, Località | Alimini, Fontanelle, Frassanito, Porto Badisco. |
| Santo patrono | Beati Martiri di Otranto e San Francesco da Paola |
| Festa patronale | Beati martiri: dal 31 luglio al 15 agosto - San Francesco: 2 aprile |
| Denominazione abitanti: | otrantini o idruntini |
| Mercato settimanale | mercoledì |
| Sito web | http://www.comune.otranto.le.it/ |

Lo stemma raffigura una serpe attorcigliata ad una torre di segnalazione. In basso riporta le parole "Civitas Fidelissima Hidrunti", la fedelissima città di Otranto. La leggenda narra che, una notte, mentre i soldati riposavano all'interno della torre, un grande serpente entrò di soppiatto e bevve l'olio che alimentava il la lampada del faro, facendola spegnere.
La lampada è anche simbolo di ricchezza (proveniente dagli ulivi) mentre il serpente, simbolo della prudenza, è riconducibile alla dea Minerva poichè esso rappresentava il suo animale sacro. La torre si erge a simbolo dello straordinario eroismo degli otrantini in occasione dell'assedio turco.