Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
| Provincia | Lecce |
|---|---|
| C.a.p. | 73040 |
| Prefisso telefonico | 833 |
| Distanza da Lecce | 60 Km |
| Popolazione | 5.474 abitanti |
| Frazioni, Marine, Località | Giuliano, Marina Di Leuca, Salignano. |
| Santo patrono | San Michele |
| Festa patronale | 29 settembre |
| Denominazione abitanti: | castrignanesi |
| Sito web | http://www.comune.castrignanodelcapo.le.it/ |

Il blasone civico di Castrignano del Capo raffigura un castello affiancato da due torri. Il nome, in effetti, deriva dal latino "Castrum" , che significa fortezza. Si tratta di una fortificazione che i Romani usavano costruire a difesa di luoghi strategici. Nel X secolo i Saraceni distrussero il vicino casale Vereto e una parte degli abitanti si rifugiò presso la fortezza di Castrum e vi si insediò. Nacque così Castrignano del Capo.