Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Sguardo oltre frontiera, prime assolute e anteprime regionali nel cartellone dei Cantieri Koreja
Compagnia di danza ERRE QUE ERRE (Barcellona)
Progetto LE ROSE NECESSARIE - Istituto di cultura catalana RAMON LLULL (Barcellona)
Con Maria Ángeles Garcia, Anna Rubirola, Mario Garcia
Musica in scena David Crespo, Roger Crespo, Lluís Bòria
Regia e drammaturgia Antonio Calvo
Tecnico luci Carles Rigual
Coreografie e assistenza al movimento Susana Castro, Víctor Zambrana
Realizzazione audiovisiva Guillem Morales
Editing: Ricardo Salas
Durata: 60 min.
Una creazione sulla nascita dell'amore come azione e reazione fisica. L'amore come componente biologica degli organismi che cercano un unico respiro comune. Una sorta di scienza poetica che genera e restituisce immagini di emozioni in movimento attraverso gli organismi e le loro relazioni. Gli impulsi emotivi e gli stati affettivi si traducono, in scena, grazie alle sonorità della band postrock formata da David e Roger Crespo e Lluís Bòria che attuano una diretta interazione con la danza.
Erre que erre (Barcellona) è una delle più importanti realtà iberiche contemporanee. Collettivo di artisti formato da Susana Castro, Maria Ángeles, G. Angulo, Mario G. Sáez, Teresa Navarrete e Ricardo Salas i Marina Serrano, dal 1996 sviluppa il proprio lavoro a partire dalla sperimentazione di nuove forme e concezioni della danza e del movimento.