Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - La scienza nelle indagini giudiziarie
Eventi e speciali
La scienza nelle indagini giudiziarie
"La Scienza spiegata"per approfondire i grandi temi della scienza
Informazioni utili
- Categoria: Pubblicazioni
- Data: 06/11/2012
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Fondazione Palmieri-Vico dei Sotterranei angolo via Paladini - Lecce
- Costo: ingresso libero
- Orario: 19.00
- Telefono: 0832 242535
- Fax: 0832 575038
- E-mail: comunicazione@liberrima.it
- Sito web: http://www.liberrima.it
Liberrima
presenta
“LA SCIENZA SPIEGATA”
per approfondire i grandi temi della scienza
libro
a cura di
NNL - Istituto Nanoscienze CNR di Lecce
secondo incontro sul tema
La scienza nelle indagini giudiziarie
col
Gen. Dr. Luciano Garofano
Luciano Garofano si laurea in Biologia nel 1976 all’Università La Sapienza di Roma, successivamente si specializza in Tossicologia forense all'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 1978 si arruola nell'Arma dei Carabinieri e fino al 1988 comanda la Sezione Chimico-Biologica del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma. Dall'1988 al 1995 è comandante della Sezione di Biologia dello stesso centro dove ha curato la realizzazione di un laboratorio per l’analisi del DNA a scopi forensi. Dal 1995 al 2009 è comandante del R.I.S. di Parma (Reparto Carabinieri Investigazioni Scientifiche) chiamato sulla scena di molti casi giudiziari avvenuti negli ultimi decenni nel nord Italia (strage di Erba, il serial killer Bilancia, caso Cogne, ecc...). In congedo dalla fine del 2009 dall’Arma dei Carabinieri con il grado di Generale; Presidente dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi; membro della American Accademy of Forensic Sciences; Docente universitario e coordinatore del Master in Tecniche di Indagine, della Sicurezza e Criminologia presso le Università degli Studi Niccolò Cusano, Luciano Garofano è autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali nonché di diversi libri su casi di interesse nazionale tra cui: Delitti imperfetti (ed. Il Saggiatore, 2004) ; Delitti imperfetti Atto II. Nuovi casi per il RIS di Parma (Tropea, 2005); Delitti e misteri del passato (Rizzoli, 2008); Il processo imperfetto (Rizzoli, 2009); Assassini per caso (Rizzoli, 2010); Gli uomini che uccidono le donne (Rizzoli, 2011) . Nel 2010, inoltre, è stato il conduttore del programma televisivo L'altra metà del crimine in onda su LA7d e partecipa a numerose trasmissioni televisive in qualità di esperto di scienze forensi, tra cui Quarto grado in onda su Rete4.
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati