Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"A Cuore Nudo Tour"

aida

Aida Satta Flores

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 21/08/2009
  • Dove: Copertino
  • Indirizzo: Piazza Castello
  • Orario: in serata

Il 21 giugno 2009 Aida Satta Flores ha ricevuto due prestigiosi premi al Festival degli Autori di Sanremo, che si è svolto nello storico teatro del Casinò di Sanremo: Premio della Critica e Premio Miglior Musica, per l’ultima sua canzone inedita, “A cuore nudo”, che l’artista ha voluto dedicare a quello che ritiene essere il vero allarme sociale di oggi, la latitanza di Bellezza e Poesia.

Dentro alla canzone Aida sentiva l’urgenza di una voce maschia, meglio se attorale, nelle vesti d’un antico “abbanniaturi” che urlasse il pericolo della morte della Poesia: l’ha trovata in Leo Gullotta, che ha magistralmente interpretato, con amore e partecipazione, gli otto righi in dialetto siciliano, scritti sempre da Aida. Concept video clip a cura di Oliviero Toscani e dei suoi ragazzi del progetto “Terremoto”.

La canzone farà parte d’un nuovo progetto artistico, CD+DVD, che vedrà la luce nel 2010.

Tutto il nuovo percorso musicale della Satta Flores, che negli ultimi anni ha valorizzato le Bande di paese con l’originale progetto e disco omonimo “Aida Banda Flores” (Premio Lunezia 2008 al valore musical-letterario, Premio Speciale Mia Martini “Donna Live” 2008, XVII Tributo ad Augusto Daolio, insieme a Giusy Ferreri e Ligabue), tende ad intercettare, non solo nelle parole e nella musica, una via che aiuti a “spalancare gli occhi al blu” (come scrive e canta in “A cuore nudo”): a quattr’occhi può diventare più facile scovare Bellezza e Poesia in questo niostro vivere di fretta, di apparenze, di media e di falsi valori spacciati per veri valori. Oltre l’occhio della cantautrice, che come sempre si occuperà dei testi e delle musiche, ovvero delle canzoni, la nuova produzione artistica, a quattro mani insieme a Danilo Prete di Mad Management, si avvarrà dell’occhio di tanti giovani registi emergenti della scena culturale e cinematografica Italiana, tanti quante le canzoni del nuovo album, che interpreteranno, ognuno a loro modo, le nuove canzoni della Satta Flores.

Dal 21 giugno al 21 agosto: esattamente a due mesi di distanza dai 2 importanti riconoscimenti ricevuti a Sanremo, al Festival degli Autori, Aida Satta Flores sarà in concerto a Copertino (Lecce), nell’ambito del Festival Internazionale Suono dal Salento., insieme alla sua band di musicisti siciliani, che da sempre la segue, e ad alcune “soprese salentine”, non solo musicali…



Il 21 agosto a Copertino, in Piazza Castello, Aida riceverà due premi:

- Miglior Artista 2008/2009 dal Festival Internazionale Suono dal Salento

- Premio “Fuori dal coro”, ideato per lei e consegnato dall’amministrazione comunale di Copertino

Un pensiero di Aida:

Spegnete le televisioni! Non è colpa dei ragazzi se ormai tutto perde Bellezza e Poesia. E’ colpa d’un certo mondo adulto che ha capovolto il senso e il gusto del Bello. Forse c’è ancora qualche barlume di speranza, se si da ascolto agli artisti, agli artisti veri! Ruolo e compito dell’artista è quello di annusare i propri tempi, e di mettere in guardia dalle facili lusinghe della società.

Un artista, piuttosto che essere “un altrove incatenato nella gabbia dei leoni” e urlare il suo disapunto da dietro le quinte, invasi come siamo da “artisti seriali”, sarebbe il caso scendesse nelle piazze, per le strade, fin dentro alle case e al cuore della gente, per indicare altre vie verso la “felicità”.

Partirò proprio dal tema di “A cuore nudo”, nel mio nuovo disco cui sto lavorando con la produzione di Danilo Prete, perché non abbiamo voluto pubblicare il singolo, ma pensare ad un lavoro, una sorta di concept-album, dal respiro più ampio, a più occhi e più “sentire”.

Nel 2010 sarà pubblicato un nuovo disco di inediti, a partire da “A cuore nudo”, che vedrà al fianco delle cose che scrivo e canto, i migliori giovani registi emergenti della scena culturale e cinematografica Italiana.

Di solito un musicista è chiamato a comporre una colonna sonora intorno alle immagini d’un film: nel mio lavoro, sarà un “viaggio all’incontrario”, perché la fantasia, l’estro e le immagini dei cortometraggi si ispireranno alle nuove canzoni, ai testi.

Tema del disco, proprio una frase tratta da “A cuore nudo”:

“c’è un’assenza in giro di Bellezza,

qui ci vuole un viaggio all’incontrario…”

Oltre ai due prestigiosi riconoscimenti ricevuti a Sanremo, il 21 giugno 2009, i due premi che mi coccoleranno il cuore, a Copertino, il 21 agosto, il Premio Miglior Artista 2008/2009 da parte del Festival Internazionale Suono dal Salento, e il Premio “Fuori dal coro”, da parte dell’amministrazione comunale di Copertino, valgono moltissimo per me, e in questo momento assumono un valore artistico e umano incredibile: sono per me un segnale forte di abbraccio tra le differenze, un segno di buona luce che verrà anche per me-artista, perché il Salento è forza e magia, un po’ come la Sicilia, e negli ultimi tempi ha fatto sentire forte e luminosa la sua voce artistica (basti pensare a Vinicio Capossela, Caparezza, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro), il mio ripartire, perché in effetti non mi sono mai fermata, solo un po’ “discostata”, “Fuori dal coro”!

Fuori dal coro non significa soli e distanti: significa, per me, essere im-mediati (non mediati), contro il proliferare di artisti “seriali”, così come distingue la musica di oggi, im-mediata o seriale, un giovane stimato critico musicale, Paolo Talanca, conosciuto al Premio Lunezia 2008, che nell’ultimo libro “Cantautori Novissimi – La canzone d’autore nel terzo millennio” ha voluto onorarmi citandomi nel capitolo “Novissima eletta schiera”. E non è detto che, prima o poi, voglia anche scriver un libro dedicato alla mia poetica e ai miei percorsi musicali, da quando e Andrè mi citò tra i migliori giovani autori dell’ultimo ventennio del ‘900 a…quello che verrà…


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati