Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

StudioDavoli in concerto

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 27/08/2009
  • Dove: Torre Dell'orso
  • Indirizzo: Soul Food - Lungomare Torre dell'Orso
  • Costo: Ingresso gratuito
  • Orario: 22:00
  • Telefono: 3346264540 - 3294282412

Appuntamento sul lungomare di una delle più belle spiagge del litorale salentino, con il concerto degli StudioDavoli che sono ritornarti sulle scene dopo una lunga assenza. Salentina doc ma con un piede in Inghilterra la band si muove in equilibrio tra atmosfere vintage, psichedelia, lounge ma anche sperimentazioni elettroniche.

La sinuosa voce femminile, il groove trascinante, le tastiere in evidenza sono solo alcune delle sfumature di colore della tavolozza musicale degli StudioDavoli. Il gruppo ha due cd all'attivo “Decibels for Dummies” (2006) e “Megalopolis” (2004). “Decibels for Dummies” è una piccola guida al pop in 13 brani, 13 perle nelle quali convivono la proto psichedelia dei Pink Floyd con il modernariato sonoro degli Stereolab, i Beatles di Revolver ed i Moloko passando per la Morr Music, i Motorpsycho ed il pop scandinavo. “Decibels for Dummies” è stato registrato e mixato nella quiete della campagna salentina insieme a Populous (Morr Music – Berlino) al secolo Andrea Mangia che vive a pochi passi dalla casa dei fratelli De Rubertis.

Un disco stupefacente che ci dimostra ancora una volta come gli StudioDavoli siano musicalmente molto più vicino a Londra che a Melpignano. Gli StudioDavoli si presentano in quattro: Gianluca, Matilde, Riccardo e Giancarlo. Gianluca De Rubertis - “Il Genio” (farfisa / synth rigorosamente vintage) e Matilde De Rubertis (chitarra acida e voce) sono fratello e sorella per davvero, non come i White Stripes.

 Gianluca da piccolo tra una colonna sonora del maestro Piccioni e un film di Lucio Fulci voleva fare il pilota di Formula 1, Matilde invece ama il northern soul e con la sua voce calda e sensuale è capace di sciogliere un iceberg in pochi minuti. Riccardo, che suona una batteria madreperla anni ’60, indossa solo pantaloni rigorosamente a sigaretta. Giancarlo al basso, suona molto funk e poco punk e ad incontrarlo di notte nella penombra potrebbe essere scambiato per un agente della Spectre.

Soul Food ogni giorno è anche ottime insalate, bruschette e fritture di pesce fresco; l'aperitivo, il formidabile Punch Senegalese (allo zenzero), i cocktail, il vero mojito cubano e tanta buona musica, ininterrottamente, dalle 12.00 alle 04.00. Soul Food ospita ogni estate passanti e passeggiatori da lungomare panoramico, spettatori di poetiche albe adriatiche, luogo adatto al tedio dal gusto pomeridiano, estrema risorsa per sopravvivere alla calura estiva e all'afa pungente grazie a brezze cangianti, ma sempre presenti.


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati