Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Teatro Ragazzi a cura di TerramMare Teatro
Liberamente tratto da “Il bambino sottovuoto” di Christiane Nőstlinger
con Maria Rosaria De Benedittis, Laura Giannoccaro, Emanuele De Matteis
regia Silvia Civilla
luci Marco Oliani, scenografia Gabriele Perrino e Daniela Cecere, costumi Anna Fedele
Una nuova sfida per TerramMare Teatro, Cento è uno sguardo sul mondo dell’infanzia, sulla società frenetica che ha sovvertito i vecchi ruoli e che sembra essersi scordata del suo nucleo centrale.
Un gruppo di attori con i loro burattini, si incontra per giocare con le proprie infanzie e nel ricordo raccontano la storia di Marius. Marius è un bambino perfetto costruito da una fabbrica sperimentale e consegnato in un barattolo alla Signora Bartolotti,donna disordinata e bizzarra.
E’ il figlio che tutti i genitori vorrebbero avere, l’alunno che ogni insegnante sogna; ma riuscirà Marius ad inserirsi nella scuola, a farsi accettare dai compagni e a diventare come gli altri…!?
Uno spettacolo per ragazzi e per tutti gli adulti che gli sono vicini.
La produzione nasce all’interno del progetto di residenza La casa del Teatro – Teatri Abitati – Residenze Teatrali in Puglia. Il progetto proposto dal Teatro Pubblico Pugliese è finanziato attraverso l’Accordo di Programma Quadro “Sensi Contemporanei” per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea e la valorizzazione di contesti architettonici e urbanistici nelle Regioni del Sud Italia sottoscritto dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.