Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Stelle e pagnotte

Pic nic notturno tra musica, forme e racconti di astri e fornai.

Informazioni utili

  • Categoria: Acquisti e occasioni
  • Data: 29/08/2009
  • Dove: Ostuni
  • Indirizzo: Parco delle Dune costiere
  • Costo: prenotazioni
  • Orario: 19:30
  • Organizzatori: cooperativa Thalassia
  • Telefono: 0831/989885 - 331/9277579
 La serata, inserita tra gli eventi del “Festivalambiente 2009” e nell’ambito dell'estate del parco delle “Dune Costiere tra Torre Canne e Torre San Leonardo” di Ostuni, nell'uliveto della masseria, si andrà alla scoperta di 4 illustri pani della Puglia e del cielo estivo (in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il Parco Regionale della Terra delle Gravine, il Parco Nazionale del Gargano e Slow Food condotta Piana degli ulivi).
Ospiti della serata, il pane di Laterza, prodotto dal panificio "Costantino”; il pane tradizionale di Altamura (presìdio Slow food), prodotto dal panificio "La Panetta" di Carlo Picerno; il pane di Monte S. Angelo, prodotto dal panificio "Taronna"; il pane di Ostuni, prodotto dal panificio "30 e 31" di Moro Luigi
La musica di festa della serata, sarà “Rovanarò” dalla tradizione popolare pugliese con i canti zingari con Kino Fiore (chitarra e voce), Roberto Piccirilli (al violino) e Giovanni Chiapperini (alla fisarmonica). I “racconti d'astri” saranno a cura di Cosimo Galasso.


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati