Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - La festa del fico
Eventi e speciali
La festa del fico
A San Michele alla scoperta (e degustazione) del fico mandorlato e delle colture tradizionali Pugliesi
Informazioni utili
Sabato 29 e domenica 30 agosto nelle piazze e nei vicoli del Centro storico di San Michele si svolgerà l’ottava edizione della festa del fico Madorlato.
Il fico e il mandorlo hanno rappresentato per secoli una preziosa fonte alimentare per noi pugliesi. Fino a 50 anni fa i territori di Ceglie e San Michele Salentino erano caratterizzati da vaste e rinomate coltivazioni di fichi e mandorli. Poi a seguito del cambiamento delle abitudini alimentari, le produzioni si sono ridotte drasticamente e queste nobili colture sono diventate sempre più marginali. Nell’ultimo decennio si è imposta la necessità di trovare delle alternative alle coltivazioni classiche, così qualcuno ha cominciato a rivalutare le colture tradizionali del fico e del mandorlo.
La tradizione di essiccare i fichi al sole per poi farcirli con le mandorle e aromatizzarle con semi di finocchio, scorza di limone e foglie di alloro, deriva dalla necessità di conservare queste preziose riserve zuccherine per l’inverno.
Al Comune di San Michele va il merito di aver ridato dignità a questa nostra tradizione fino al punto da farla diventare un’attrazione turistica. Dalle 19,30 in poi la manifestazione si anima con l’allestimento di stand dedicati alle varie aziende produttrici di fichi. La manifestazione prevede anche l’ allestimento di una mostra pomologica (Le varietà del fico / Biodiversità e Paesaggio del fico in Puglia che si svolgerà sabato 29 alle ore 20) e di un concorso di Cucina in cui giovani cuochi presenteranno piatti con l’utilizzo del fico.
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati