Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Il tema della quinta edizione: l'Acqua
Per la rassegna è stato individuato un tema preciso e di assoluta importanza: “l’acqua”. Il comitato organizzatore, che è presieduto da Fioravante Palese, mentre la direzione artistica è affidata a Carlo Crudo, ha allestito un programma ricco di iniziative, che prenderà il via alle ore 20,00 di venerdì 4 settembre, giornata di apertura della rassegna. Subito dopo nell’Anfiteatro si terrà una conferenza con tema specifico “l’acqua”, occasione per approfondire il progetto del Primo Circolo Didattico di Taurisano “chiare, fresche, dolci acque” (coordinatore Rocco Rizzello). Sono previsti gli interventi di: Angelo Minenna (Legambiente), Carla Quaranta (Coppula Tisa), Antonio Chiarello (di/segni d’acqua), Francesco Pacella (assessore Turismo, Agricoltura e Risorse del Mare della Provincia di Lecce). Alle ore 20,00, performance musicale del “New Sax Quartet” alternata alla lettura di poesie e brani letterari.
Sabato 5 settembre, a partire dalle ore 20,00, nell’atrio del Comune, esposizione di opere d’arte con tema artistico “l’acqua”, a seguire, in Piazza Castello concerto “Saranno Famosi” e proiezione cortometraggi (Anfiteatro). Nel corso della serata conclusiva ci saranno le premiazioni delle migliori opere a tema e del 2° concorso fotografico per giovani. Per tutta la durata della rassegna, dalle ore 18,00 alle ore 24,00, presso la Biblioteca Comunale di Via Roma, è programmata l’esposizione di opere d’arte e di altro materiale specificatamente collegato alle tematiche trattate.