Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Cantiere Sonoro 2009: Paolo Benvegnù e Municipale Balcanica per la lotta all'inquinamento

Cantiere Sonoro 2009

Tutela dell'ambiente e lotta all'inquinamento: è questo il tema che farà da cornice alla settima edizione del Cantiere Sonoro- Festival di musica e cultura organizzato dal Circolo Arci Lab. Omar Moheissi insieme alla Proloco Villa Baldassarri

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Dal 05/09/2009 al 06/09/2009
  • Dove: Villa Baldassarri
  • Indirizzo: Piazza San Lorenzo - Strada Salice - Sandonaci
  • Costo: Accesso libero
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Circolo Arci Lab. Omar Moheissi - Pro Loco
  • Telefono: 333 1137368 - 347 8425837
  • E-mail: lom@inventati.org
  • Sito web: http://omarmoheissi.noblogs.org
Il Festival anche per questo anno conferma due giorni di musica e riflessione.

La difesa dell’ambiente e la lotta all’inquinamento richiedono un grande impegno per il nostro territorio. Il Salento è l’area a più alta incidenza di cancro della Puglia. La LILT (Lega italiana Lotta Tumori) sostiene che le patologie più diffuse derivano dall’inquinamento ambientale. Come segnala il noto oncologo Serravezza “negli ultimi diecianni i tumori in Puglia sono aumentati del 30 per cento e sono linfomi, leucemie, tumori a vescica e polmoni, tutti direttamente riconducibili a cause ambientali, dalla diossina sprigionata dall’Ilva agli ossidi di azoto e zolfo di Cerano, che il vento porta su tutto il Salento”.

La manifestazione oltre che uno stimolo alla riflessione, attraverso le sonorità vibranti e penetranti della musica e del suo messaggio, rappresenta una preziosa opportunità per le band emergenti del panorama musicale pugliese.

Lo scenario si interseca con la tradizionale sagra del maiale. Una sagra che sin dalle origini è per i matassarresi ed i paesi limitrofi un momento di convivialità passionale, in cui la musica di qualità ed il buon vino si fondono, mentre la riflessione si intreccia alla felice condivisione del gusto.

Il programma delle due giornate:

5 settembre, sabato Rock, sul palco si alterneranno PAOLO BENVEGNÙ, noto chitarrista-cantautore fondatore degli Scisma, ai nostrani Logo e La teoria dei giochi.

6 settembre, domenica Folk –World, sarà invece la serata che vedrà il turno della MUNICIPALEBALCANICA, formazione barese con esibizioni live in tutta Europa, accompagnati da U’Papun e Camillorè, eclettiche formazioni di teatro e musica.

Nelle due giornate sarà possibile raccogliere materiale informativo sul problema dell’inquinamento ed apprezzare le mostre fotografiche a cura di Greenpeace.

La manifestazione, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Guagnano, è realizzata in collaborazione con Greenpeace-Lecce, PAZ-Lab, Cianfrusocoop ed Arcisolidarietà.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati