Eventi e speciali
Ventisettesima Stagione Concertistica Internazionale d'Organo di Lecce e del Salento
27ma Stagione Concertistica d'Organo: l'Organo e... l'orchestra, le ricorrenze, le novità
Informazioni utili
In ‘a solo’ o in unione con voci e strumenti, l’organo torna ad essere protagonista assoluto della 27ma edizione della Stagione Concertistica Internazionale d’Organo, dall’11 settembre al 30 ottobre 2009, a Lecce e nel Salento, in un cartellone fittissimo di appuntamenti. Come nelle scorse edizioni, sotto la guida del M° Giovanni Laurentaci, il festival si propone di presentare opere musicali di recente produzione, di repertorio o novità assolute, in un intenso percorso musicale che, tappa dopo tappa, traccia la mappa degli organi storici e moderni, presenti in gran numero sul territorio salentino.
La nuova stagione s’inaugura venerdì 11 settembre, alle 20.30, nella Cattedrale di Lecce, con un concerto dedicato a “L’organo, l’orchestra e le ricorrenze”. Nell’anno del duecentesimo anniversario della morte di Joseph Haydn (1732-1809), il programma inaugurale, introdotto dalla musicologa Patrizia Durante, prevede l’esecuzione dei Concerti Hob. XVIII 8 e 10 e la presentazione in chiave originale del Concerto in Fa n. 4 op. 4 di Georg F. Händel (1685-1759), in omaggio ai 250 anni della morte del compositore. Il concerto ha come protagonisti l’Orchestra e il Coro “G. Frescobaldi” di Lecce diretti da Detlef Dorner, in duplice veste di direttore e organista.
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento