Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Ecologico International Film Festival

II edizione

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 16/09/2009 al 20/09/2009
  • Dove: Nardò
  • Indirizzo: Chiostro dei Carmelitani
  • Costo: accesso libero
  • Organizzatori: Associazione Culturale Contemporary Art Addiction
  • Sito web: http://www.eiff.it
Giuria presieduta da Giuseppe Ferrara (regista) e composta da Fabio Frisenda (attore e regista), Pippo Affinito (Direttore della fotografia e regista), Eleonora Pariante (regista), Massimo Causo (giornalista).
L’Ecologico International Film Festival promuove la conoscenza dell’ambiente, la cultura del paesaggio ed il rispetto delle diversità territoriali e, quest’anno, in occasione della commemorazione del ventennale della scomparsa di Cesare Zavattini, dal 17 al 19 settembre, si terranno una serie d’incontri sulla figura ed il messaggio umano e artistico del grande Maestro.
Tutti possiamo fare qualcosa per il nostro Pianeta! Il Festival si propone come strumento culturale per promuovere una tale presa di coscienza. Attraverso la programmazione di film di autori nazionali ed internazionali, il Festival avvicina il grande pubblico al cinema ambientalista proponendo opere difficilmente fruibili altrimenti attraverso i consueti canali distributivi. Avviando, così, un processo di sensibilizzazione ai temi ambientali.
Il Festival ha una sezione dedicata alle Scuole, nella quale saranno proiettati i film realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie. Il coinvolgimento dei ragazzi testimonia la sensibilità delle giovani generazioni ai problemi dell’ambiente e dell’importanza del rispetto per la natura.
Nell’ambito del Festival ci sarà una collettiva d’arte contemporanea intitolata URBAN INTERSECTIONS - Le architetture “sottili” a cura di Paolo Marzano che ospiterà le opere di Sandro Bellomo, Lara Bobbio, Maurizio Buttazzo, Fausto Laneve, Gabriele Perrino e Andrea Rhao.
“Dopo l’attenzione ed il successo registrati nel corso della prima edizione del Festival, che si è tenuta appunto lo scorso anno – spiega il direttore del Festival Roberto Quarta - abbiamo deciso di insistere su uno dei temi più importanti per la qualità della vita dell’uomo sul nostro pianeta. Le forme per sensibilizzare sui temi ambientali sono svariate e si continua a ricercarne di nuove. La nostra formula – conclude Quarta - associa la visione di lavori cinematografici, realizzati da artisti di calibro, alla presa di coscienza di quanto i nostri comportamenti incidano sul futuro del nostro pianeta”.


Il Festival in numeri
film selezionati 94
film iscritti: 162
film italiani: 112 (41 provincie)
film stranieri 25 (da 15 nazioni)
film delle scuole 31 (14 provincie)



Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati