Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Una festa molto sentita
La festa molto antica e ha iniziato i suoi festeggiamenti lo scorso 3 ottobre con il trasferimento della statua della Madonna nella Chiesa Matrice, dove ha inizio il novenario.
Venerdì 9 che la festa raggiunge il proprio culmine alle ore 19.30 in piazza Umberto si svolge la tradizionale Festa del maiale allietata dalla musica popolare.
Sabato 10, vigilia della festa, con i concerto bandistico Città di Montescaglioso diretto dal maestro Rocco Lacanfora. In serata, ore 20.30, si tiene la gara pirotecnica.
Domenica 11, alle 7.30 il suono delle campane e la diana mattutina annunciano l’inizio della giornata di festa e, subito dopo, ha inizio la messa officiata da don Arcangelo Ruggeri. Per tutta la giornata concerti bandistici Città di Racale, e Città di Francaviila Fontana, guidato dal maestro Paolo Addesso.