Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
dal folk si passa al metal
Vengono dalla Puglia e ne trasportano calore e poesia, ma sembrano avere la cittadinanza in tutta Europa per la straordinaria vitalità con cui intrecciano stili e culture in una formula musicale eccentrica. Inglese, francese, italiano. Rock, folk, pop. Canzoni teatrali, schizofreniche e cariche di un'espressività assolutamente imprevedibile. I Leitmotiv sono: Giorgio Consoli (voce), Giovanni Sileno (chitarra e piano), Giuseppe Soloperto (basso), Dino Semeraro (batteria). Da Aprile 2007, la formazione base si è arricchita di Natti Lomartire (chitarra).
Hanno tenuto più di 70 concerti nell'ultimo anno (in Puglia, Calabria, Sicilia, a Milano, Bologna, Roma, Trento, Torino, in Austria, ...). Diverse radio lungo tutto il territorio nazionale hanno già trasmesso brani tratti dai loro demo, nonché due radio internazionali: la statunitense Kcrw , e l’Australiana Pbs, selezionati nel materiale inviato dallo staff di Italia Wave. Suonano rock nel senso più ampio, quindi indipendente nel senso letterale: teatrale, schizofrenico, sinfonico, minimalista, d'impatto e lirico.
L'Audace Bianco Sporca il Resto - il loro primo cd - è nato con la produzione artistica di Amerigo Verardi (Baustelle/Virginiana Miller, nonché musicista fondatore degli storici Allison Run, dei Lula, e dei Lotus). L'ingegnere del suono è stato invece Maurice Andiloro (ha lavorato su album degli Afterhours, Capossela, Bersani, Jovanotti, Celentano, Pagani, e tra gli ultimi quello dei Perturbazione), e ne ha curato le riprese e il missaggio. Il mastering al Nautilus di Milano per mano di Maurice Andiloro e Claudio Giussani. Il disco è stato prodotto dai Leitmotiv e dall'etichetta indipendente La Fabbrica.