Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Sapori d'Italia - Sapori di Puglia"

Parco Turistico Culturale Palmieri Centro Servizi al Turismo ed alla Cultura a cura dell'Associazione Turistica Culturale Salento Griko

Appartiene a...

Informazioni utili

Incontro di presentazione della redazione pugliese della rivista nazionale “Sapori d’Italia” – degustazione PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali)



Introduce:

Pantaleo Rielli – Responsabile Parco Turistico Culturale Palmieri



Coordina:

Nunzio Pacella – Giornalista Associazione Stampa Agroalimentare (ASA)



Intervengono:

Davide Montefrancesco – Esperto in economia dei prodotti tipici del Salento

Massimo Vaglio – Esperto in produzioni agroalimentari meridionali

Antonio Torretti – Esperto in comunicazione prodotti agroalimentari

Operatori del settore



L’Associazione Turistica Culturale Salento Griko, nell’ambito delle attività del Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano, propone, in collaborazione con Agricola Nuova Generazione di Martano, un incontro di presentazione della redazione pugliese della rivista nazionale di riferimento del settore agroalimentare italiano “Sapori d’Italia”. La rivista, dal 2009, si avvale della collaborazione di una redazione pugliese che ha il compito di raccontare e promuovere il lavoro delle eccellenze del territorio pugliese e salentino in particolare.

L’incontro partirà dal lavoro pubblicato nel numero di agosto/settembre 2009 della rivista dove, con uno speciale sui prodotti tipici del Salento, in particolare con la proposizione dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT), è cominciato il cammino verso una promozione mirata delle tipicità del Salento e delle interazioni con i servizi di accoglienza e promozione del territorio.

Nel corso dell’incontro verranno fatte degustare alcune delle tipicità del Salento rientranti nei PAT. Nel corso dell’incontro verrà distribuito gratuitamente il numero della rivista con le pagine dedicate al Salento.

La rivista Sapori d’Italia è curata dall’Accademia delle 5T, un movimento culturale che raccoglie aziende che producono o somministrano prodotti legati al Territorio e che si distinguono per Tradizione e/o Tipicità, ossia per quel genere di eccellente Qualitttttà (Territorio, Tipicità, Tradizione, Tracciabilità, Trasparenza) che contraddistingue l'agroalimentare italiano autentico. Contadini, commercianti, ristoratori, casari, norcini, maestri distillatori, vignaioli, fornai, pastori... e quanti altri, compresi enti pubblici, consorzi, imprese, che hanno fatto una scelta di campo coraggiosa e più faticosa, si sono uniti per promuovere, tutelare e diffondere il buono e il naturale.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati