Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Dai margini: libro e personale di Lorenzo Polimeno

Lorenzo Polimeno presenta a Poggiardo il nuovo libro "Dai margini" e una sua mostra personale

Informazioni utili

“Dai margini” è un diario lirico con quattro temi del cuore, della ragione, dello spirito, delle origini, una riflessione sui margini interiori dell’essere. L’autore “riflette” su aspetti esistenziali in forma lirica adattabile alla recitazione con ampi riferimenti a temi religiosi, civili, filosofici, etici non disdegnando una profonda considerazione sugli aspetti di civiltà salentina.

Presentazione libro di Lorenzo Polimeno “Dai margini”, Lupo Editore: giovedì 12 novembre p.v. alle ore 18.30.

Alla presentazione, oltre all’autore, parteciperanno il Prof. Carmelo Cipriani (critico d’arte), l'editore del libro Cosimo Lupo, il Sindaco di Poggiardo Silvio Astore, l’Assessore alla Cultura del Comune di Poggiardo Lina Tarantino e alcuni allievi dell’autore che reciteranno passi del libro.


La presentazione del libro sarà seguita dall’inaugurazione di una personale dell’autore dallo stesso titolo in cui l’eclettismo dell’artista di Sogliano Cavour emergerà con tutta la sua forza trasportando il visitatore in una dimensione assolutamente suggestiva. I lavori esposti sveleranno una mappa complessa e completa della sua ricerca. Dai light box realizzati con vernici e oli su forex e pvc alle opere polimateriche, costituite dall’assemblaggio di cartoni, fogli di compensato, viti e materiali di risulta, armonizzate da un uso romantico del segno pittorico. Polimeno non chiude il processo creativo al prodotto finito, ma dilata il tempo dell’esposizione verso nuovi risultati e obiettivi. Dialoga con l’arte attraverso l’uso sinestetico della poesia, della pittura e dell’assemblaggio materico. Con proprio riconoscibile stile, l’artista trasmette messaggi visivi plasmando le sue opere di significati simbolici e ottenendo risultati che sono stati definiti di “descrittivismo lirico”. Il contenuto allegorico ed etico, delle sue opere definisce l’dea di un possibile e continuo cambiamento del senso delle creazioni artistiche, relativamente all’interpretazione soggettiva del fruitore, che ne modifica l’essenza con la propria sensibilità e diversificazione percettiva.
La mostra sarà visitabile fino al 5 dicembre 2009 dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20.

Artista e letterato, nato a Sogliano Cavour (LE) il 22.03.1952. Lorenzo Polimeno ha studiato all’Istituto Magistrale e frequentato gli ambienti artistico-letterari di Urbino, dove negli anni ’70 ha conseguito la laurea in lingue e letterature straniere. Dal 1976 tiene mostre personali e collettive e si dedica alla pittura e alla letteratura (poesia). Nel 1993 ha pubblicato presso l’Editrice Salentina una pandetta di poesie con disegni a carboncino e acquerelli, in originale, dal titolo poesie da parete ( wall poetry) con la prefazione di Carlo Bo; Con l’editore Manni ha pubblicato “La finestra rotta” un testo di liriche con disegni con la prefazione di Claudio Gorlier. L’eclettismo è senza dubbio un attributo distintivo dell’attività artistica di Lorenzo Polimeno che ha incentrato sin dal principio la sua produzione sulla sinergia dei linguaggi artistici.


Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati