Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Dalle idee ai programmi per lo sviluppo locale. Incontro con Antonio Gabellone, Presidente della Provincia di Lecce
Il Dipartimento di Studi Aziendali, Giuridici e Ambientali – SAGA, Facoltà di Economia “A. de Viti de Marco” – Università del Salento, ha dato avvio, per il secondo anno, al Master Universitario di II livello in “Management e Governance del Territorio - MMGT”.
“MMGT” si propone di creare figure in grado di orientare l’attuazione di politiche pubbliche, all’interno di una missione delle amministrazioni locali profondamente modificata, sulla base di alcuni elementi fondamentali: decentramento, riforma del titolo V, modifica dei sistemi elettorali e soprattutto crescente domanda di governo da parte del territorio.
Al fine di promuovere l’iniziativa sul territorio e fornire valore aggiunto agli iscritti a MMGT (studenti e dipendenti pubblici) nonché a tutti gli interessati alla vita politica del territorio di appartenenza e a tematiche legate allo sviluppo strategico del territorio, di indubbio interesse e attualità, MMGT ha previsto, in questa nuova edizione, un ciclo di incontri denominati: “I Venerdì della politica – dalle idee ai programmi per lo sviluppo locale”, ai quali parteciperanno personalità politiche del territorio.
Lo scopo dell’iniziativa è soprattutto quello di delineare programmi e ruolo della politica per lo sviluppo del territorio.
Gli incontri, che saranno moderati da autorevoli giornalisti di testate locali, si terranno tutti di venerdì dalle 16:00 alle 18:00 proseguono venerdì 20 novembre presso la Sala Conferenze del Rettorato dell'Università del Salento (Piazzetta Tancredi) con Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce.
Da venerdì 27 novembre gli incontri si sposteranno presso le Officine Cantelmo di Lecce con la presenza di Paolo Perrone, Sindaco del Comune di Lecce.
Sono previsti dieci incontri a cui prenderanno parte, tra gli altri Loredana Capone, Vice Presidente Regione Puglia, Lorenzo Ria, Deputato del Parlamento Italiano, Giancarlo Ciricugno, Direttore Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali, Ivan De Masi, Sindaco Comune di Casarano, Sergio Blasi, Sindaco Comune di Melpignano, Giuseppe Venneri, Sindaco Comune di Gallipoli, Luigino Sergio, Presidente dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina.
Lo Student Center “Officine Cantelmo”, inaugurato il 15 novembre 2008, è un progetto di rete sociale, ideato dalla cooperativa “Lecce Città Universitaria”, per costruire un ponte tra l’università e la città, tra il mondo della formazione e quello lavorativo. Le Officine Cantelmo, aperte tutti i giorni dalle 8 alle 20, sono internet point, biblioteca multimediale, biblioteca diversamente abili, orientamento tutoraggio, sportello cerco/offro casa, sala congressi, space info point, open space per eventi, job center, servizio bar, web-tv.