Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
educare i nostri occhi a "saper vedere"
Comunicazione, percezione e rappresentazione del linguaggio visivo; Metodi di lettura analisi e interpretazione dell'opera d'arte nei suoi aspetti linguistici stilistici compositivi e tecnici; Percorsi di storia dell'arte: evoluzione storica delle arti visive dalle origini all'età contemporanea
Appare quanto mai importante oggi riuscire ad educare i nostri occhi a "saper vedere" e osservare in maniera non passiva, ad acquisire, la capacità di discriminare riconoscere, confrontare, memorizzare, ricostruire, rielaborare e produrre messaggi visivi individuarne le strutture e le funzioni e interpretarne i significati.