Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Dante e i misteri di Otranto. Racconto iniziatico"di Francesco Corona, Maurizio Navarra ed Altanor.

Presìdio del Libro Idromele di Aradeo - Sannicola - Tuglie

Informazioni utili

  • Categoria: Pubblicazioni
  • Data: 28/11/2009
  • Dove: Maglie
  • Indirizzo: Liceo pedagogico Aldo Moro
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 10:30
  • Organizzatori: Idromele eVerbaManent
  • Telefono: 0833232261
  • Fax: 0833232261
  • Sito web: http://www.verbamanent.net www.presėdi.org

INIZIATIVA PROMOSSA DALLA REGIONE PUGLIA-ASSESSORATO AL MEDITERRANEO-IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE PRESìDI DEL LIBRO

Presentazione del libro "DANTE E I MISTERI DI OTRANTO. RACCONTO INIZIATICO di Francesco Corona e Maurizio Navarra, ed Atanor.
Interverrà l'autore FRANCESCO CORONA (*)
Seguirà Dante improvvisamente: improvvisazioni in rima e canzoni di scena dell'Inferno dantesco con coinvolgimento attivo del pubblico a cura di PIER PAOLO PEDERZINI (**), improvvisatore in rima-cantastorie-ciarlatano
Tre incontri:
. TUGLIE, Frantoio Ipogeo-Museo della Radio, venerdì 27 novembre, ore 18.30
Presenti:
- sindaco dott Daniele Ria
- il critico Luigi Scorrano
Introdurrà Maddalena Castegnaro, Presìdio del Libro IDROMELE
. MAGLIE, Liceo Pedagogico ALDO MORO, sabato 28, ore 10.30
Introdurrà Maddalena Castegnaro, Presìdio del Libro IDROMELE
. TAVIANO, PALAZZO MARCHESALE-Sala Polifunzionale ARMANDO RIA , Piazza del Popolo, sabato 28 novembre - ore 19
Presenze:
- il sindaco dott Salvatore D'Argento
- l'Assessore alla Cultura dott Stefano Ria
Introdurrà Maddalena Castegnaro, Presìdio del Libro IDROMELE
Collaborazione delle Associazioni CibuSalento e Chloris-Arte in Fiore

….Da Otranto esce la parola di Dio
( Rabbino Tav , sec XIV )

Il romanzo narra di una presunta presenza di Dante Alighieri ad Otranto nel 1303 presso il Monastero di San Nicola di Casole. Secondo l'Autore l'ipotesi narrativa potrebbe avere un fondamento di verità vista la natura iniziatica dell'opera di Dante rapportata a riferimenti espliciti presenti nel mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto. Molti studiosi hanno di recente associato Dante al misticismo ebraico della Cabala, al sufismo islamico all'induismo oltre che al cristianesimo di tipo gnostico ed al templarismo. Questi temi sono recuperabili ad Otranto con il suo mosaico e la sua fiorente scuola italo-greca di monaci basiliani che lo tessellarono nel lontano 1165, oltre un secolo prima della Divina Commedia dantesca.
FRANCESCO CORONA è docente di Techno-Intelligence presso il Ministero dell'Interno e presso il Master in Sicurezza e Intelligence della link Campus Malta University di Roma. Dal 1995 ha intrapreso un ciclo di studi e pubblicazioni sul'arte italo-greca medievale e sulla simbologia medievale specializzandosi su quella del mosaico basiliano della Cattedrale di Otranto giungendo ad inedite ed interessanti conclusioni.
Per Atanor ha già pubblicato La triplice Via del Fuoco nel mosaico di Otranto (tradotta in inglese) e Sentieri di iniziazione. I percorsi del cuore.
Il volume, per il suo contenuto, può essere d'interesse anche per Docenti e Studenti delle Scuole superiori.
Gli incontri con il prof. Corona (già ospitato due volte dal Presìdio per diverse presentazioni di sue precedenti pubblicazioni) hanno registrato sempre interesse e partecipazione da parte di un numeroso pubblico.
(**) PIER PAOLO PEDERZINI, attore, cantautore, poeta estemporaneo, rimatore all'improvviso, recita e improvvisa rime accompagnandosi con la chitarra e il liuto. Tra i suoi ultimi spettacoli “Dante Improvvisamente”, improvvisazione in rima dell’Inferno Dantesco - Lomello (PV).
Riferimenti artistici : MARCO BALIANI, ASCANIO CELESTINI, DARIO FO, GIORGIO GABER, DAVID RIONDINO, MODENA CITY RAMBLERS, THE GANG, FOLKABBESTIA, PAOLO ROSSI, VIULAN, FABRIZIO DE ANDRE’, FRANCESCO GUCCINI, CLAUDIO LOLLI, ANDREA PARODI, VINICIO CAPOSSELA, MUSICA ETNO/FOLK ITALIANA E CELTICA, CANTASTORIE, MENESTRELLI, GIULLARI, CANZONE NARRATIVA EMILIANA, CHANSONNIERS FRANCESI, FOLK–SINGER AMERICANI, CANTAUTORI ITALIANI, TROVATORI PROVENZALI, POETI IMPROVVISATORI TOSCANI, ecc.

IL POETA RESTI SE STESSO, LEGATO ALLA SUA SOLITUDINE.
NON TEMA L'ANACRONISMO DELLE APPARENZE,
PUNTI ALLA SINTONIA CON LE ESSENZE.

RINA DURANTE , 1996

Maddalena Castegnaro
Presidente Associazione VerbaManent
Responsabile del Presìdio del Libro IDROMELE di ARADEO-SANNICOLA-TUGLIE
Responsabile del Fondo Archivio del Libro d'Artista DROSOS-ARADEO

PROGETTO TEMATICO 2009 del nostro Presidio: FUTURISMO E FUTURI

Segreteria
Via M.L.King, 7 73017 - SANNICOLA (Lecce)

Link utili

ClioCom Š copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati