Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"Lune Erranti" personale di pittura di Maria Conserva

Lune erranti

La luna errante è il soggetto primario per Maria Conserva

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 06/12/2009 al 12/12/2009
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Officine Cantelmo V.le De Pietro
  • Costo: accesso libero
  • Organizzatori: Grifone Arte Contemporanea e Ali di Pandora
  • Telefono: 3337731888
  • E-mail: lealidipandora@libero.it

La Personale di pittura “Lune Erranti” di Maria Conserva artista colta e raffinata, già recensita nel 2006 con testi su catalogo da Vittorio Sgarbi, apre i battenti domenica 6 novembre alle19,30 presso le Officine Cantelmo di Lecce. La luna, simbolo cosmico che ha generato innumerevoli miti e ispirato poeti ed artisti, è anche rappresentazione del femminile, delle maree, astro dei cambiamenti, del mondo sommerso e profondo che si contrappone al razionale.

Divinizzata e celebrata nei riti di morte-rinascita per il processo che la vede crescere fino a risplendere nella sua pienezza, per poi calare fino alla sua scomparsa diventando metafora di un viaggio come scriveva Adonis nelle Metamorfosi: “…Il visibile viaggia nell'invisibile. Il senso viaggia nelle immagini”. Proponimento dell’arte è quello di porre enigmi, di renderli visibili senza per questo proporne una soluzione. La luna è un approfondimento dell'elemento femminile che non si realizza soltanto nella bellezza e nella maternità, ma nella presa di coscienza, accoglie domande e prende lo sguardo dello spettatore.

La luna errante è il soggetto primario per Maria Conserva che trae dai grandi artisti contemporanei la sua ispirazione. Colpisce la sintesi delle figure; il fascino dell'immobilità, e la dimensione di calma e tranquillità interiore. E poi i colori audaci e contrastanti, la sfumatura inquieta e l’aspetto visionario sino alla materializzazione del sogno che abbandona la ricerca estetica per porsi al servizio delle emozioni.

Le luna è il mistero che diventa immagine, l’artista si spinge oltre l'epidermide "delle cose", interpretando il principio della mutevolezza della Luna attraverso un "racconto" ricco di significati intrinseci, poetici dove sono evidenti la sua grande abilità pittorica. Una scenografia dell’anima, insomma, in cui ci si riconosce al punto da condurci ad aprire la porta dell’anima sino a divenire personaggi di quel mondo surreale dove la dimensione del tempo si ferma rimandandoci a quel senso di incompiutezza propria dell’animo umano.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati