Eventi e speciali
"Il principe porcaro"
Favola musicale di Nino Rota
Informazioni utili
- Categoria: Concerti / Musica
- Data: 17/12/2009
-
Dove: Brindisi
- Indirizzo: Nuovo Teatro Comunale "G. Verdi"
- Orario: 20:30
- Organizzatori: Associazione "Nino Rota"
- Telefono: 0831 581949 - 328.855.00.03
- Fax: 0831 581848
- E-mail: assrota@libero.it
L’Associazione “Nino Rota”, nel venticinquennale della sua fondazione, proporrà la favola musicale di Nino Rota “Il principe porcaro”.
La Direttrice artistica e fondatrice dell’Associazione, la prof.ssa Silvana Libardo, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, ha voluto così rendere omaggio al grande musicista nel trentennale della sua scomparsa.
Realizzato in collaborazione con la Provincia di Brindisi, con il Comune di Brindisi e con il Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, lo spettacolo può vantare un cast d’eccezione: Nicola Sette, Tiziana Armagno, Maurizio Picconi , Vincenzo Sarinelli, Antonella Colaianni, per la regia di Ettore Catalano.
Direttore d’orchestra è il musicologo M° Nicola Scardicchio che ne ha curato anche l’orchestrazione mentre l’ Orchestra e il Coro del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce è costituito dalle più rappresentative e poliedriche professionalità dell’Istituzione.
A testimonianza della giovane e vitale realtà artistica del nostro Salento, lo spettacolo si articolerà, nei vari momenti, in diverse performances: il sipario si aprirà con la declamazione della “Ballata per Nino Rota” del noto scrittore barese Raffaele Nigro e recitata dall’attore Vito Signorile mentre Toni Candeloro si esibirà in una sua coreografia sulle note della “Nino Rota Fantasia”, composizione scritta appositamente per l’occasione dal compositore e pianista brindisino Antonio Salvemini.
Concluderà lo spettacolo un’altra coreografia di Toni Candeloro in cui il giovane ballerino Simone Pergola danzerà sull’Adagio della Sonata 1937 di Nino Rota eseguita dalla flautista brindisina Francesca Salvemini.
Galleria immagini
Link utili