Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Workshop di Alberto Parmegiani ai Laboratori Musicali di Surbo
Eventi e speciali
Workshop di Alberto Parmegiani ai Laboratori Musicali di Surbo
Il chitarrista Alberto Parmegiani terrà un workshop, rivolto a chitarristi e musicisti di ogni livello, sul linguaggio Jazz, sull'improvvisazione triadica e sulla musica d'insieme che si concluderà con una jam session aperta a tutti.
Informazioni utili
Alberto Parmegiani studia per cinque anni presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Monopoli (Bari) ma consegue il diploma nel 1995 studiando al Mannes College of Music di New York City in chitarra jazz (diventata l'attuale new school). Ha studiato con Pat Metheny, John Scofield, Vic Juris, Ed MacEachen, Phil Grenadier, Tommaso Lama, Pietro Condorelli. Peter Bernstein. Dal 1990 al 1992 suona nell'orchestra della compagnia teatrale italo americana, diretta da John La Barbera: segue una intensa attività concertistica nello stato di New York. Nel 1992 avvalendosi della preziosa partecipazione di Phil e Larry Grenadier, Dave Pullman e Philippe Monange affronta la scena musicale Newyorkese. Lavora come orchestrale con diversi spettacoli Off-Broadway. Nel 1991 si esibisce in occasione della prima del Maestro Luciano Pavarotti al Lincoln Centre di New York. Nel 1993 scrive ed esegue le musiche per lo spettacolo "The dream of Sor Juana" tenuto al Traine Theatre di New York e Diretto da Anthony Di Pietro. Dal 1992 in New York affronta la scena musicale avvalendosi della partecipazione di vari musicisti locali. Nel 1995 si diploma presso il Mannes College of music di New York. Nel 2001 riarrangia e riscrive parte della musica per lo spettacolo "Il Bugiardo" per la compagnia teatrale di "Beato e Angelica" con Flavio Albanese diretto da Marinella Anaclerio. Segue tour nelle maggiori città italiane. Nel 2004 insieme a Francesco Cerasi e Sergio L'Angella partecipa alla scrittura della colonna sonora per il film di Eugenio Cappuccio "Volevo solo dormirle addosso" premiato dalla critica a venezia. Dal 2004 al 2008 insegna presso l’Università della Musica di Fabio Mariani a Roma. In agosto 2005 scrive e dirige per la Banda Municipal di Santiago Cuba resa celebre da Wim Wenders nel film Buena Vista Social Club, nell'ambito del festival delle crete Senesi a Siena. Dal 2008 insegna presso Viva Musica a Roma e privatamente quando torna a Bari, sua città natale.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati