Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Mostra d'arte e del presepe
La mostra comprende un grande presepe in cartapesta realizzato dagli artisti dell’associazione culturale Artemi, i lavori eseguiti dai corsisti che nell’anno 2009 hanno frequentato i corsi dell'associazione, eda una serie di statue sacre, tra cui un’opera del cav. Raffaele Caretta fortunatamente ritrovata, restaurata e ora in mostra . L’evento si svolgerà a palazzo Grassi ad Aradeo, nella splendida cornice di questa dimora gentilizia, tra le stanze ricche di fascino di un passato recuperato e le volte affrescate dell’artista salentino Agesilao Flora.
Vi aspettiamo all’inaugurazione, il 20 dicembre alle 19.00 nella quale presenteremo l’associazione culturale, il nuovo progetto per l’anno 2010, consegneremo gli attestati ai corsisti.
Inoltre Tavola rotonda con gli assessori e i sindaci dei comuni partecipanti sul ruolo dell’arte nella tradizione artigianale salentina .
L’Associazione Culturale Artemi opera in tutti gli ambiti di intervento di tutela e valorizzazione del territorio, in particolare di promozione e salvaguardia del patrimonio culturale locale.
Nata in seguito alla vittoria del bando regionale “ Principi Attivi “ promosso nel 2008 dalla regione Puglia, l’Associazione ha portato a termine il primo progetto “ Cartapesta Doc“ che ha visto la realizzazione di quattro corsi per adulti e bambini di storia e tecnica della cartapesta leccese.
Artemi intende sostenere lo sviluppo del settore artigianale e delle tradizioni locali attraverso la creazione di percorsi di studio, di corsi di formazione, di itinerari turistici e culturali che integrino le risorse locali e ne valorizzino le peculiarità.
Attraverso il nuovo progetto “Cartieri Attivi” si punta alla valorizzazione della produzione artistica-artigianale locale e all’aumento della produzione artistica in cartapesta.